Una delle scelte più difficili per la propria casa riguarda quasi sempre i …pavimenti! Di che materiale sceglierli? Il colore? Si abbina ai mobili?
“Vogliamo il parquet, ma richiede manutenzione.”
“Vogliamo il marmo, ma è troppo caro.”
“Ci piacerebbe un unico pavimento per tutta la casa”.
E qui vediamo crollare ogni buon proposito di scegliere in fretta; coppie, single, famiglie… tutti restano indecisi davanti la scelta dei pavimenti. Ed è lì che subentriamo noi, con poche e semplici parole che tolgono ogni dubbio: semplice, ci vuole il gres. Economico, Duraturo, Resistente e soprattutto… lavorabile in qualsiasi modo. In poche parole: il gres prende le sembianze di qualsiasi cosa, dal parquet al marmo. Ma i suoi vantaggi sono innumerevoli!
- è Super-Igienico: non assorbe nessun tipo di polvere o sostanze, quindi non prolificano acari e muffe.
- Resiste alle macchie: e’ impermeabile alle sostanze che cadono sul pavimento.
- Resiste alle sostanze chimiche: lo smalto ha la capacità di tollerare il contatto con sostanze chimiche.
- Ignifugo: non prende fuoco!
- Realizzabile in più colori e motivi: il gres è dato dalla compressione di polveri sottili che vengono cotte in forni ad altissime temperature, per questo può essere realizzato in qualsiasi colore e motivo; questo processo rende il colore del gres porcellanato resistente alla luce anche diretta.
- Isola i suoni: grazie alla sua struttura le fasce armoniche vengono assorbite o rese meno fastidiose.
- Copre tutta la casa: è adatto a tutti gli ambienti sia interni (cucina, soggiorno, bagni, garage) che esterni.
- Assolutamente ecosostenibile: la maggior parte dei produttori del gres utilizzano materie prime a basso impatto ambientale con limitati consumi di risorse naturali quali acqua e gas metano.
Volete sapere cosa succede dopo che abbiamo elencato i vantaggi del gres?
Si rilassano tutti e… sorridono!